Cabine a secco
Le cabine di verniciatura a secco sono pareti aspiranti dotate di filtrazione appositamente studiata per l’utilizzo di vernice. Dotate di ventilatore centrifugo dimensionato con portata necessaria in riferimento alla grandezza della parete, convogliano dopo la filtrazione l’aeriforme filtrato a camino esterno.
Vantaggi
Aspirazione frontale al punto di emissione: le cabine sono facilmente posizionabili davanti alla zona di lavoro.
Ventilatore centrifugo a pale rovesce ad alto rendimento: l’aspirazione viene ottimizzata pur utilizzando un minore impiego di potenza.
Disponibilità di diverse dimensioni: diverse misure di larghezza e altezza per adattarsi a tutti i tipi di lavorazione.
Applicazioni
Prodotti in evidenza

Minispray
Cabina a secco adatta alla verniciatura di pezzi di medio-piccole dimensioni, dotata di filtro in carta, ventilatore centrifugo ad alto rendimento con ventola a pale rovesce in versione antiscintilla ed eventualmente ruote per facilitarne lo spostamento.

Minidry
Cabina a secco ideale per la verniciatura di pezzi di piccole dimensioni, piccole serie o ritocchi, con ventilatore dotato di ventola a pale rovesce ad alto rendimento in versione antiscintilla e portapezzi girevole. Prodotta nelle misure di 1 metro e 2 metri.

Eurodry
Dotata di doppia filtrazione di serie, filtro Papercoral e filtro in fibra di vetro, è adatta alla verniciatura continua di pezzi di qualsiasi dimensione. Da un lato, il minor impiego di potenza garantisce un notevole risparmio energetico, dall’altro lato, il ventilatore centrifugo a pale rovesce ottimizza l’aspirazione. Disponibile anche con pareti e tetto prolungato e in due altezze costruttive. Versione prodotta anche con carboni attivi integrati: Modello EURODRY C.A.

Tecnodry
Cabina a secco studiata per la verniciatura continua di pezzi, anche di grosse dimensioni, con ventilatori dotati di ventola a pale rovesce ad alto rendimento in versione antiscintilla e la possibilità di installazione di pareti e tetto prolungate per ottimizzare la velocità di captazione. Fornita con lampada e filtro carta di serie. Ulteriore stadio filtrante su richiesta.

Cabine pressurizzate
Le cabine pressurizzate Coral Engineering presentano un impianto filtrante costituito da una o più cabine di verniciatura a velo d’acqua o a secco, assemblando pannelli modulari sandwich, un tetto filtrante di reintegro aria, un gruppo di pressurizzazione, CTA o generatore di aria calda e un quadro di controllo.
Filtrazione a secco
Il vasto settore impianti di aspirazione e filtrazione comprende anche soluzioni ad hoc per le industrie che si occupano di verniciatura. Le cabine di verniciatura presenti nella gamma sono di due tipologie, a secco e a velo d’acqua. Si tratta di pareti aspiranti il cui scopo principale è bloccare tutte le sostanze derivanti da operazioni di verniciatura, limitando le emissioni tossiche e la dispersione di agenti inquinanti nell’ambiente. Nello specifico, le cabine a secco, come rivela il nome stesso, sono unità aspiranti che sfruttano la natura fisica della comune filtrazione a secco. Attraverso l’aspiratore montato sul tetto della cabina, viene creata una depressione che determina la circolazione forzata del flusso di aria. Inoltre, le cabine a secco possono essere dotate di pareti e tetto prolungati per poter canalizzare meglio l’inquinante da filtrare. La filtrazione può avvenire attraverso uno strato o due strati di filtrazione, filtri ad alta efficienza in carta e in fibra di vetro.
L’aria passa attraverso i filtri posti sulla parete della cabina, passando nel primo stadio di filtrazione, che capta i pigmenti con granulometria maggiore, per poi passare attraverso il secondo stadio filtrante in fibra di vetro che trattiene quelle più fini. Una volta purificata viene espulsa verso l’esterno. Le dimensioni delle cabine a secco della gamma di Coral sono le più svariate per poter soddisfare ogni esigenza. Il vantaggio principale delle cabine a secco è di natura logistica e operativa, in quanto sono facilmente posizionabili davanti alla zona di applicazione della vernice, assicurando un’aspirazione frontale e diretta nel punto di emissione delle sostanze inquinanti.