Impianto aspirazione filtrazione trucioli di alluminio con nebulizzazioni di olio
Trattamento e filtrazione di trucioli di alluminio
- Tipologia impianto: Aspirazione e filtrazione trucioli alluminio con nebulizzazioni di olio
- Portata d’aria: 6.200 mc/h
- Tipologia di filtro: Batteria di 3 cicloni pre separatori
Filtro a coalescenza rifinitore finale - Ventilatore: PRVM710/T – 18,5 kW. Esecuzione Atex zona 22
Descrizione generale
L’impianto di aspirazione e filtrazione per trucioli di alluminio è stato così realizzato. Delle discese aspiranti di diametro adeguato dotate di serrande di esclusione e taratura sono posizionate sulla zona delle taglierine allo scopo di prelevare l’inquinante direttamente alla sua fonte di produzione. Le discese aspiranti sono collegate ad un collettore principale il quale convoglia l’inquinante ad una batteria di tre cicloni pre separatori completi di cassone a tenuta e successivamente attraverso un filtro rifinitore modello Clean FV a triplice filtrazione.
Il condotto di aspirazione è dotato di opportuni portelli di ispezione per la manutenzione. Un elettroventilatore centrifugo ad alto rendimento crea la necessaria depressione e convoglia l’aeriforme filtrato al camino di scarico.
Articoli correlati
Impianti trattamento Emissioni da Laboratorio di Calata Gadda (Porto di Genova)
È stato realizzato un impianto di aspirazione e filtrazione di fumi e polveri derivanti da operazioni di saldatura e molatura per manutenzione e revisione di rotaie di treni.
Impianto aspirazione fumi e polveri
È stato realizzato un impianto di aspirazione e filtrazione di fumi e polveri derivanti da operazioni di saldatura e molatura per manutenzione e revisione di rotaie di treni.
Impianto aspirazione polveri molatura
Per l’aspirazione e la filtrazione di polveri generate dalla molatura automatica di molle industriali è stato realizzato il seguente impianto.