Filtri a maniche
I filtri a maniche trovano impiego in numerosi processi industriali di lavorazione a secco di materiali. Dotati di maniche in diversi materiali in base all’inquinante da abbattere, la loro ampia superficie filtrante è in grado di aspirare e filtrare anche elevate concentrazioni di fumi secchi, polveri molto fini e particelle metalliche. Disponibili sia nella versione standard che nella versione ATEX.
Vantaggi
Ampia superficie filtrante: le maniche filtranti sono in grado di trattenere particolati di diversa natura e granulometria.
Versatilità di impiego in numerose applicazioni industriali, grazie alla capacità di filtrare ampi carichi polverosi.
Bassa necessità di manutenzione, garantita da prestazioni elevate per lungo tempo e da sistemi autopulenti ad aria compressa.
Applicazioni
Prodotti in evidenza

Aircom
Depuratore di polveri affidabile e robusto, dotato di filtri a maniche che purificano in modo efficace e costante l’aria inquinata in ingresso, anche grazie alla regolare pulizia automatica ad aria compressa dei filtri.

Airalt/M
Filtro cilindrico per la depurazione e filtrazione dell’aria con struttura più robusta, specifico per impianti con alta depressione all’interno dell’impianto. Esistente anche in Versione ATEX con relativi sistemi e accessori di sicurezza.

FM - FM Silo
Unità filtranti modulari, economiche e compatte, particolarmente adatte alle applicazioni di lavorazione del legno, dotate di maniche in feltro agugliato con diverse grammature in funzione del livello di efficienza di filtrazione, in relazione alla specifica lavorazione. Possibilità di inserire un moto vibratore per la pulizia delle maniche dietro spegnimento del ventilatore. Filtro con ventilatore in pressione a pale aperte per passaggio di trucioli e polveri.

Eurofilter MFM
Unità filtrante modulare che, pur mantenendo ingombri e costi limitati, offre un’ampia superficie filtrante che risulta particolarmente adatta all’aspirazione e filtrazione di polveri derivanti dalle lavorazioni del legno. Dotata di maniche in feltro agugliato con diverse grammature in funzione del livello di efficienza di filtrazione, in relazione alla specifica lavorazione. Possibilità di inserire un moto vibratore per la pulizia delle maniche dietro spegnimento del ventilatore. Filtro con ventilatore in pressione a pale aperte per passaggio di trucioli e polveri.

Eurofilter MEC (MEC Silo - MEC Modul)
MEC Silo: Unità modulare per polveri e trucioli di legno dotato di filtri a maniche in feltro agugliato con diverse grammature in funzione del livello di efficienza di filtrazione in relazione alla specifica lavorazione, provvisto di sbancatore a balestre, vano di contenimento trucioli con sensore di controllo di livello e serrande per lo scarico.
MEC Modul: Filtro modulare a maniche, in feltro agugliato con diverse grammature in funzione del livello di efficienza di filtrazione in relazione alla specifica lavorazione, con scarico automatico continuo, per la filtrazione di trucioli, polveri e segatura di legno. Dotato di motovibratore, precamera d’ingresso aria, tramoggia con valvola stellare e coclea per scarico continuo.

Eurofilter
Adatto per aspirazione di polveri di varia natura e di trucioli asciutti su singole o multiple fonti. Costituito da una struttura pannellata in lamiera zincata o, a richiesta, verniciata, con filtri a maniche in feltro agugliato C con pulizia automatica tramite motovibratore o aria compressa e scarico continuo di trucioli e polveri.
Filtri a maniche Coral
I filtri a maniche Coral sono un efficacissimo depuratore di polveri con pulizia ad aria compressa completamente automatica. Di struttura particolarmente robusta, in pannelli modulari autoportanti verniciati, sono costituiti da un corpo superiore di aspirazione con il sistema di pulizia ad aria compressa, da uno centrale che alloggia le maniche filtranti e da uno inferiore con gambe, tramogge di scarico e attacchi di ingresso aria polverosa. I filtri sono concepiti per funzionare in depressione seguendo il seguente schema: l’aria polverosa entra dall’ingresso in tramoggia, per effetto della brusca diminuizione di velocità, le particelle con granulometria maggiore decantano e finiscono nell’apposito bidone di raccolta carrellato.
È inoltre disponibile la versione con camera di calma (CC) che incorpora un preabbattitore per le polveri con concentrazioni elevate. L’ingresso, in questo caso, non avviene in tramoggia, ma direttamente in camera di calma. In alternativa, la tramoggia può essere dotata di valvola stellare e coclea di scarico (CVS).
La pulizia dei filtri a maniche è garantita dal sistema in controlavaggio ad aria compressa, gestito dal programmatore con depressostato che attiva automaticamente le elettrovalvole pulendo una fila di maniche per volta. Si ottengono così un livello di perdita di carico ed una portata d’aria pressochè costanti.