Torri di lavaggio
Vantaggi
Versatilità applicativa: impianti utilizzabili in numerose applicazioni, anche in presenza di concentrazioni elevate di inquinante.
Doppia configurazione disponibile e adatta a tutti gli spazi: colonne di abbattimento verticali o scrubber orizzontali.
Efficienza di abbattimento: l’acqua, unita a reagenti, offre la sua ottima capacità di trattenere e abbattere le particelle inquinanti.
Applicazioni
Abbattimento delle sostanze nocive solubili in acqua
La torre di lavaggio o scrubber ad umido per abbattimento del flusso gassoso è del tipo ad asse verticale o orizzontale, con riempimento di tipo statico o flottante. Inoltre, può essere realizzata in materiale termoplastico, in acciaio inox o altri materiali secondo specifica. La filtrazione avviene con liquidi di lavaggio in controcorrente ai fumi o vapori aspirati. Il percorso dei vapori da neutralizzare è ascensionale: questi attraversano i letti di riempimento presenti nella torre e vengono abbattuti dalla pioggia nebulizzata, in maniera uniforme. La soluzione di lavaggio viene portata in circolo continuo dalle pompe collegate alla vasca di contenimento liquidi.
Nei letti di riempimento, l’aria subisce un impatto continuo con gli anelli che li compongono, dove si sviluppa la reazione chimica che dà luogo alla neutralizzazione delle sostanze presenti nell’aria. Completata la neutralizzazione, l’aria viene ulteriormente filtrata per eliminare eventuali gocce di soluzione di lavaggio rimaste in sospensione nel flusso gassoso, attraverso il filtro fermagocce. Alla conclusione del ciclo di lavaggio, i vapori depurati sono espulsi dalla torre in atmosfera attraverso il camino di scarico.